CONCERTO SOLIDALE

15 Novembre 2023 Teatro Verdi di Padova,ore 21 

Concerto della Polifonica Vitaliano Lenguazza per i 120 anni dalla fondazione dell’Università Popolare di Padova.

I contributi ricevuti in occasione di tali eventi andranno a favore delle attività dell’Associazione nella prevenzione e ricerca sul glioblastoma e nel sostegno psicologico ai pazienti e loro familiari.

Due importantissime realtà del territorio padovano si uniscono a favore del sostegno delle attività dell’Associazione Luca Ometto Onlus in un concerto che farà vivere e rivivere la spensieratezza, il pensiero critico, la forza culturale e sociale del mondo universitario.

Il concerto vuole ricordare i 120 anni di fondazione dell’Università Popolare di Padova, nata per “diffondere la moderna cultura scientifica e letteraria nelle varie classi del popolo” e dare modo a tutte le classi sociali di accedere al mondo universitario.

Il compito di far sognare, ridere e cantare il pubblico sarà tutto della Polifonica Vitaliano Lenguazza.

La polifonica nasce a Padova nel 1959 da 5 improvvisati suonatori che, in livrea d’orchestrale, offrirono durante la Festa della Matricole un repertorio melodico prettamente goliardico. Le tante esibizioni pubbliche di carattere universitario o di beneficenza, spesso ospitate al Teatro Verdi e un accorto reclutamento negli anni di nuovi “professori” hanno fatto in modo che la polifonica si imponesse come importante realtà nell’ambito goliardico nazionale. 

Costo biglietto: 15 euro

CORSO DI ROBOTICA_LEGO MINDSTORM EV3

Un corso di robotica perfetto per chi non vuole fermarsi alla semplice programmazione: LEGO MINDSTORMS Education EV3 è infatti un set di robotica completo, che permette di costruire con i mattoncini più famosi al mondo i propri modelli e riadattarli di ora in ora prima di programmarli.

Questo corso, combinando supporti innovativi e tecnologici a un approccio originale al modo di fare lezione mira a favorire lo sviluppo dell’espressione personale e del problem-solving. Permetterà inoltre di apprendere concetti base di programmazione (anche su più linguaggi differenti) e stimolare la collaborazione, la creatività e l’inventiva.

SPORT PREVENZIONE E SALUTE

13 Aprile 2023 ore 18:00 Sala Rossini Caffè Pedrocchi. Evento patrocinato dal Comune di Padova e dalle Fiamme Oro

L’evento, di interesse sociale e medico per la cittadinanza, si inserisce nell’ ambito del Progetto Piccolo Principe della Fondazione stessa impegnato nella prevenzione e ricerca sulle morti per arresto cardiaco nei giovani.

CONCERTO DI BENEFICENZA W.A. MOZART REQUIEM K626

15  Aprile 2023 ore 19:00 Cattedrale del Duomo di Padova

Interpreti il Coro Amadeo, composto dal Coro San Francesco, Salisburgo , Coro di voci bianche e Coro S. Carlo Borromeo, Salisburgo.

Orchestra da camera di Hallein, Salisburgo.

Direttore M° Moritz Guttmann.

IL CONCERTO andrà a sostenere il Progetto Piccolo Principe della Fondazione Ometto per la donazione e installazione di defibrillatori nelle scuole venete.

CORRI PER IL PROGETTO PICCOLO PRINCIPE!

23 Aprile 2023 Prato della Valle Padova

Ai vostri posti, pronti, via! Il 23 Aprile unisciti a noi nella Padova Marathon per sostenere il Progetto Piccolo Principe.

CORRIAMO INSIEME PER RENDERE LE SCUOLE DEI NOSTRI RAGAZZI CARDIO PROTETTE!

Con una donazione minima di 15 € potrete avere la vostra maglietta e pettorale!

Iscrivetevi qui

BLUBORDÒ NEW SHOW PER IL PICCOLO PRINCIPE

2 Febbraio, ore 20.30 Teatro Verdi di Padova

 

Un entusiasmante spettacolo fatto di colonne sonore, musical e hit radiofoniche di tutti i tempi, nato dalla collaborazione fra il coro padovano  Blubordo’, una delle formazioni più affermate a livello nazionale, e Fondazione Ometto.

Un evento dal grande valore artistico e culturale e al contempo un invito al dono a cui la città di Padova ha risposto con entusiasmo, tanto che i biglietti disponibili sono subito “andati a ruba”.

Lo spettacolo, il cui ricavato è stato destinato alle iniziative del Progetto Piccolo Principe, ha portato in scena 50 splendide voci, un’orchestra di musicisti d’eccezione, un corpo di ballo e un percussionista che ha suonato con tutti i più grandi cantanti del mondo. 

Direzione artistica di Alessandra Pascali, una garanzia di qualità e divertimento per ogni tipo di spettatore. I Blubordò hanno accompagnato Il Volo all’Arena di Verona nel concerto dedicato a Morricone e si sono esibiti tra gli altri con Andrea Mingardi, con i Neri per Caso e in mondovisione allo Stadio Olimpico a Roma. Special guests: Artedanzapadova asd, Ernesticco ed Alice B.

CONSEGNA DEL SIGILLO DELLA CITTÀ DI PADOVA

Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano, 5 dicembre 2022

Il sigillo della città di Padova, evento promosso da “Padova e il suo territorio”
in collaborazione con le associazioni culturali padovane che la sostengono, viene consegnato annualmente ad alcuni benemeriti della cultura padovana.
Abbiamo segnalato come benemerita la Dott.ssa Vittorina Zagonel, promotrice assieme al dott. Giuseppe Lombardi del progetto REGOMA  "studio multicentrico
randomizzato italiano" coordinato dallo Istituto Oncologico Veneto e che la Fondazione Ometto sostiene con il finanziamento di una borsa di ricerca triennale. 
Il progetto REGOMA studia l'utilizzo del farmaco Regorafenib nei pazienti affetti da glioblastoma. Leggi di più